top of page
Petente nautica Entro 12M V/M

Petente nautica Entro 12M V/M

SKU: 126351351935
€ 600,00Prezzo
Il corso Patente Nautica Entro 12M abilita alla conduzione di imbarcazioni a vela ed a motore, con motori di cilindrata superiori a 40,9cv, di una lunghezza massima fuori tutto fino a 24mt.

Rilasciata dalla Capitaneria di porto Italiana, è obbligatoria per la conduzione di barche superiori ai 10mt, per la navigazione costiera oltre le 6Miglia dalla costa, per motori di cilindrata superiore ai 40,9cv, per la pratica dello sci-nautico e per la conduzione di moto d'acqua.

Questo corso fornisce le conoscenze teorico-pratiche per il conseguimento di tale patente attraverso lo studio e la preparazione delle tematiche di esame ai fini formativi e del superamento esame.

Le tematiche di corso e di esame:

.Teoria della nave e strutture principali;

.Elica e timone;

.Funzionamento dei motori a scoppio e diesel - Irregolarità e piccole avarie che 
possono verificarsi durante il loro funzionamento e modo di rimediarvi;

.Calcolo dell'autonomia in relazione alla potenza del motore ed alla quantità residua di carburante;

.Regolamento di sicurezza con particolare riferimento alle dotazioni di 
sicurezza in relazione alla navigazione effettivamente svolta - Tipi di 
visite e loro periodicità;

.Provvedimentida adottare in caso di sinistro marittimo(incendio- collisione- falla- uomo a mare);

.Provvedimenti da adottare per la salvezza delle persone a bordo in caso di sinistro e di abbandono dell'imbarcazione;

.Precauzioni da adottare in caso di navigazione con tempo cattivo;

.Assistenza e soccorso: i segnali di salvataggio ed il loro aignificato;

.Regolamenti per evitare gli abbordi in mare e norme di circolazione 
nelle acque interne;

.Navigazione fluviale;

.Precauzioni in prossima della costa o su specchi acquei ove si svolgono altre attività nautiche(nuoto- sci nautico- pesca subacquea- etc.);

.Bollettini meteorologici per la navigazione marittima. - Strumenti 
meteorologici e loro impiego;

.Coordinate geografiche(navigazione);

.Carte nautiche - proiezione di Mercatore;

.Orientamento e rosa dei venti;

.Bussole magnetiche;

.Elementi di navigazione stimata: tempo, spazio e velocità;

.Elementi di navigazione costiera: concetto di luogo di posizione(con esclusione del carteggio);

.Prora e rotta- effetto del vento e della corrente sul moto della nave(deriva e scarroccio);

.Solcometei e scandagli;

.Portolano, elenco dei fari e segnali da nebbia;

.Leggi e regolamenti che disciplinano la navigazione da diporto - Codice 
della Navigazione per quanto attiene alla navigazione da diporto con particolare 
riferimento a:
- obblighi, poteri e doveri del comandante;
- attribuzioni dell’Autorità Marittima e della navigazione interna;
- Ordinanze delle Autorità Marittime locali;
- documenti da tenere a bordo;

.Norme che regolano lo sci nautico;



Struttura corso e durata:

.4 moduli di preparazione teorica;
.3 moduli di preparazione al carteggio;
.1 simulazione esame;
.12 ore di pratica in barca a vela;

Il corso ha la durata di 4 settimane, con 2 moduli per settimana uno di teoria ed uno carteggio, in appuntamenti da 2 ore ciascuno.

È anche possibile organizzarlo in base alle necessità ed alle esigenze del singolo o del gruppo.


Svolgimento esame:
Presso Capitaneria di porto di Genova 

-1 problema di carteggio su navigazione stimata(0errori);

-20 domande quiz a risposta multipla di teoria(3 errori max);

-Prova pratica di conduzione a vela, gestione equipaggio e di conoscenza nautica.


Nella quota corso è incluso:


-preparazione per il corso scelto con istruttore;

-iscrizione documenti in Capitaneria di porto di Genova;

- manuali di teoria e carteggio;

- quiz esami teorici e carteggio '21;

-squadrette, compasso e carta nautica didattica;

- 12h di pratica vela;

- 1 uscita pre-esame e noleggio barca per esame;

- formazione ed 1ripetizione esame in caso di esito negativo del candidato;

-tesseramento "Leuca Club A.S.D."


Al termine del corso, ai candidati con esito positivo, si dà la possibilità di collaborare nella conduzione barca e di partecipare alle attività del club nel periodo stagionale in base alla disponibilità reciproca, per continuare così ad acquisire ulteriori capacità e competenze.
Quantità
  • INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

    Sono un dettaglio sul prodotto. Sono un luogo ideale dove aggiungere ulteriori dettagli sul tuo prodotto come, ad esempio, dimensione, materiale, istruzioni per la cura e la pulizia. Questo è anche uno spazio ideale dove parlare di ciò che rende speciale il tuo prodotto e di come i tuoi clienti possono beneficiarne. 

  • RESTITUZIONE E RIMBORSO

    Sono una politica di restituzione e rimborso. Sono un luogo ideale dove far sapere ai tuoi clienti cosa fare nel caso essi siano insoddisfatti del loro acquisto. Avere una politica trasparente di rimborso o cambio è un ottimo modo per creare fiducia e rassicurare i tuoi clienti sulla sicurezza del loro acquisto.

  • INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE

    Sono un'informativa sulla spedizione. Sono un luogo ideale dove aggiungere ulteriori informazioni sui tuoi metodi di spedizione, imballaggio e costi. Fornire informazioni trasparenti sulla politica di spedizione è il modo migliore per costruire fiducia e rassicurare i tuoi clienti che possono acquistare da te in tutta sicurezza.

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

+39 3381662153

Via S. Francesco D'Assisi, Brugherio MB, Italia

©2021 di Leuca Club.

bottom of page